BUON CARNEVALE!
La parola carnevale deriva dal latino “carnem levare” che significa eliminare la carne e segna il passaggio da un periodo
VELLUTATA DI ZUCCA
In inverno le minestre e le zuppe sono le protagoniste della nostra tavola. La zucca si presta a tantissime preparazioni,
TARESE DELLA VALDARNO
La Tarese della Valdarno è un prodotto tradizionale italiano, una vera bontà, un presidio di Slow Food della Toscana e
OSSOBUCO ALLA MILANESE
Un caposaldo della cucina dei milanesi, che lo cucinano in modo diverso, e migliore di tutte le altre regioni. Un
BOLLITO EXPRESS
IL GRAN BOLLITO MISTO, dalla nostra cucina alla vostra tavola. Inizia a sentirsi nell'aria il freddo pungente, è l'inverno
MONDEGHILI
Il Cherubini nell’opera “Dizionario Milanese - Italiano” (Milano 1839), scrive riguardo ai mondeghili: “specie di polpette fatte con carne frusta,
VEZZENA
Il formaggio dell’imperatore Cecco Beppe presidio Slow Food Italia Prodotto solo nel periodo estivo, con latte proveniente dagli alpeggi
RISOTTO ALLA MILANESE
Con il vero Carnaroli coltivato in acqua sorgiva! Ed eccolo, cremoso, all’onda, delicato e intenso , non possiamo che